
Mercoledì 19 AGOSTO 2020 ore 21.30
BASILICA DI SAN VENANZIO
LE SONATE DA CHIESA E IL PROFANO
Mozart e il suo tempo
Luca Venturi violino – Giacomo Scarponi violino – Ivo Scarponi violoncello – Maurizio Maffezzoli organo
Wolfgang Amadeus Mozart Le Sonate da Chiesa dalle 17 Sonate all’Epistola K 144, K 274, K 224, K 328, K 245, K 244, K 145, K 69
Franz Joseph Haydn da Flötenuhr Musik Tre pezzi per orologio meccanico
Niccolò Moretti Sonata XI ad uso ouverture Rondò ad uso orchestra

Sabato 22 AGOSTO 2020 ore 21.30
PIAZZA CAVOUR
RAMIN BAHRAMI
pianoforte
Johann Sebastian Bach Partita n. 1 in si b maggiore, BWV 825
Domenico Scarlatti Tre Sonate: K 32, K 389, K159
Johann Sebastian Bach Concerto Italiano BWV 971
Johannes Brahms Klavierstücke op. 118
Ludwig van Beethoven Sonata “La Patetica” n.8 op 13 in do minore
Domenica 23 AGOSTO 2020 ore 21.30
ROCCA D’AJELLO
MARMEN QUARTET
Johannes Marmen violino – Ricky Gore violino – Bryony Gibson-Cornish viola – Steffan Morris violoncello
Franz Joseph Haydn Quartetto in si bemolle maggiore, op.50 n.1
Ludwig van Beethoven Quartetto in fa minore, op.95 n.11 “Serioso”
Claude Debussy Quartetto in sol minore, op.10
Martedì 25 AGOSTO 2020 21.30
PIAZZA CAVOUR
I FILARMONICI CAMERTI
Vincenzo Correnti clarinetto – Andrea Esposto violino – Martina Palmieri violino – Vincenzo Pierluca viola – Roberto Micarelli sax baritono – Giacomo Correnti drum set
H.Gualdi, P.Iturralde, S.Joplin, E.Morricone, G.Gershwin, M.Mangani Jewish Suite, A.Piazzolla, N.La Rocca
I Filarmonici Camerti”, formazione cameristica è nata all’interno dell’Istituto musicale Nelio Biondi di Camerino nel 2014 in occasione della partecipazione al programma Rai 2 “ Mezzogiorno in famiglia” in rappresentanza della Città di Camerino. Si sono esibiti in rassegne e stagioni concertistiche proponendo un programma che spazia tra vari generi musicali ottenendo ottimi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica.
Giovedì 27 AGOSTO 2020 ore 21.30
PIAZZA CAVOUR
MARIO BRUNELLO
violoncello e violoncello piccolo
Johann Sebastian Bach – Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 Sonata n. 2 in la minore per violino, BWV 1003 Suite n. 3 in do maggiore per violoncello, BWV 1009
Sabato 29 AGOSTO 2020 21.30
PIAZZA CAVOUR
PAOLO FRESU & DANIELE DI BONAVENTURA
Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti – Daniele Di Bonaventura bandoneon, effetti
Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei. Un incontro, quello fra il trombettista sardo e il bandoneonista marchigiano, che si nutre di poesia e intimismo. Ecumenicamente attratti dalla musica etnica, classica ed elettronica, questo duo è una sorta di estrazione poetica del magico interplay di un progetto madre, che vedeva coinvolto il celebre ensemble vocale corso A Filetta.
I CONCERTI ALLA ROCCA BORGESCA
Lunedì 24 Agosto 2020 ore 19:00
LABORATORIO ORCHESTRA SAX ISTITUTO MUSICALE NELIO BIONDI Roberto Micarelli direttore Joplin, Morricone, Vivaldi, Piazzolla, Bozza, Alessandrini
Mercoledì 26 Agosto 2020 ore 21:30
“Il mio Henghel” fra musica e ricordi Vincenzo Correnti, clarinetto Chiara Ercoli, pianoforte Lorenzo Scipioni, contrabbasso Giacomo Correnti, batteria Gualdi, Correnti, Kern, Ellington, Goodman, Jobim, Tommasi, Black
Venerdì 28 Agosto 2020 ore 19:00
IL B-SIDE TRIO Giuseppe Cistola, chitarra Lorenzo Scipioni, contrabbasso Michele Sperandio, batteria Standards jazz e brani originali Ingresso libero con prenotazione